Il 25 marzo 2020, in piena pandemia, sono stati 25 anni dalla Lettera Enciclica Evangelium vitae, di Giovanni Paolo II. A distanza di tutto questo tempo il suo contenuto, e quanto in essa espresso, resta di una attualità disarmante. Vediamo…

Il 25 marzo 2020, in piena pandemia, sono stati 25 anni dalla Lettera Enciclica Evangelium vitae, di Giovanni Paolo II. A distanza di tutto questo tempo il suo contenuto, e quanto in essa espresso, resta di una attualità disarmante. Vediamo…
Padre mio, io mi abbandono a Te fa di me ciò che ti piace; qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto, purché la tua volontà si compia in me ed in tutte…
Il Verbo si fece carne e noi abbiamo contemplato la sua gloria. (Gv 1,14) In questo periodo così “particolare” vi giungano i nostri auguri per un S. Natale di riscoperta dei valori fondamentali della nostra vita, della famiglia e della…
Ogni essere umano, fin dal primo istante del suo concepimento, fin dal momento in cui la cellula germinale femminile si unisce con quella maschile, dando così origine ad una nuova vita, ha il diritto di essere rispettato come persona…
Parlando con alcune persone ho continuato a scoprire che alcuni non conoscono determinate tecniche, per cui ripropongo un articolo breve pubblicato molti anni fa che spiega in modo elementare cosa sia una GIFT Una tecnica di inseminazione artificiale è la…
L’articolo che segue è stato scritto molti anni fa. Lo ripropongo oggi in quanto, nonostante sia passato il tempo, molti giovani, soprattutto, non sanno bene cosa sia una FIVET. ——————————————————- Ormai, sempre con maggiore frequenza, sentiamo parlare, dai mezzi di…
Tentativi di ibridazione 33. Recentemente sono stati utilizzati ovociti animali per la riprogrammazione di nuclei di cellule somatiche umane – generalmente chiamata clonazione ibrida –, al fine di estrarre cellule staminali embrionali dai risultanti embrioni, senza dover ricorrere all’uso di ovociti…
A distanza di poco tempo da quando abbiamo potuto ricominciare ad uscire di casa, seppure con le dovute precauzioni dovute al coronavirus che non era completamente sparito, ci stiamo ritrovando in una situazione molto simile a quella di marzo/aprile di…
TERZA PARTE: NUOVE PROPOSTE TERAPEUTICHE CHE COMPORTANO LA MANIPOLAZIONE DELL’EMBRIONE O DEL PATRIMONIO GENETICO UMANO 24. Le conoscenze acquisite negli ultimi anni hanno aperto nuove prospettive per la medicina rigenerativa e per la terapia delle malattie su base genetica.…
Non è semplice definire in modo univoco e completo tutti i “grandi” temi della bioetica. Il motivo è che questa disciplina riguarda l’etica della vita umana, e la vita dell’uomo comprende un’immensa sfera che sarebbe riduttivo il volerla indicare per…