2 aprile 2005 – 2 aprile 2022 Sono passati tanti anni ma il tuo ricordo è sempre nitido e forte nel mio cuore. Ho studiato su i tuoi Documenti, ho letto tantissimi libri scritti da te e su di te.…

I nostri tempi e la Bioetica (II parte)
La nascita della bioetica potrebbe essere “collocata” nel conflitto che è emerso, e che continua ad andare avanti, fra la qualità della vita e la sacralità della stessa, fra ciò che della vita dell’uomo può essere “toccato” e ciò che…

I nostri tempi e la Bioetica
I nostri sono tempi particolari in cui vediamo intorno a noi le contraddizioni più forti ed assurde, soprattutto per quanto riguarda la vita dell’uomo. Il nostro è diventato il tempo delle contraddizioni: da un lato ci troviamo di fronte al…

La dignità e l’importanza del bambino
Cominciamo dal Vangelo “Gli presentavano dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il…

La vita in due
Grazie, Signore, perché ci hai dato l’amore capace di cambiare la sostanza delle cose. Quando un uomo e una donna diventano uno nel matrimonio non appaiono più come creature terrestri ma sono l’immagine stessa di Dio. Così uniti non hanno…

Il valore della vita umana (III Parte)
C’è una frase che negli anni mi è rimasta molto impressa. Rispettare la vita e le vite: tutto comincia da qui Essa appartiene al Discorso che Giovanni Paolo II fece al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, nel lontano 2003,…

Il valore della vita umana (II Parte)
Abbiamo già parlato di come debba essere considerata la vita umana nei suoi inizi. In effetti a seconda di come venga considerata così la persona vive. Ma anche sul “fine vita” ci sarebbe molto da dire. Potrebbe venire spontaneo il…

Signore donaci la pace
Signore donaci la pace quella pace che solo Tu puoi dare al cuore dell’uomo. Signore donaci la forza di amare anche quando non ci sentiamo amati. Signore indicaci la strada quando andiamo errando in cerca di una meta. Signore facci…

Il valore della vita umana
La società nella quale stiamo vivendo porta con sé tantissime contraddizioni riguardo alla vita umana. Da una parte abbiamo, in alcuni casi, il rifiuto della vita nel grembo materno, e dall’altro avviene invece la ricerca di un figlio a tutti…

Essere “madre” oggi…..
Ritrovare articoli scritti molti anni fa e, rileggendoli, rendersi conto che la situazione non è cambiata di molto, fa riflettere sulla nostra stessa vita, sul significato che oggi si vuole dare ad essa…. L’articolo che si legge di seguito è…